Ultime notizie

Venite a trovarci spesso per restare aggiornati

<h1>Museo del 900: ci sono dei parcheggi convenzionati?</h1>

Museo del 900: ci sono dei parcheggi convenzionati?

Per fare un viaggio nel progresso occorre visitare il museo del Novecento di Milano, situato a fianco del Palazzo Reale nel cuore di Milano.

banner_1

Giungervi in macchina è un’ottima soluzione, basta scegliere un parcheggio convenzionato che garantisca la sosta sicura della propria auto.

Museo del Novecento a Milano

Il museo del 900 è un polo culturale situato nel cuore della provincia lombarda in cui sono esposte le migliori collezioni permanenti del XX secolo. Un rinomato luogo d’arte che accoglie ogni anno una pluralità di visitatori italiani e non solo, e uno spazio espositivo che ospita opere d’arte e installazioni d’avanguardia.

Il museo è stato inaugurato per la prima volta nel 2010 e nasce con l’intento di creare un dialogo tra l’arte contemporanea e lo spettatore offrendo una ampia visione delle collezioni che Milano ha raccolto nel tempo. Il luogo perfetto per dare riconoscimento a collezionisti e artisti, che nel corso del Novecento, hanno collaborato a formare una delle raccolte d’arte contemporanea italiana più importanti.

museo-900-1

Oltre all’attività espositiva, il museo del 900 si occupa anche di studio e promozione del patrimonio culturale italiano per coinvolgere un pubblico sempre più vasto e interessato al mondo dell’arte. All’interno della struttura si possono visitare collezioni permanenti: circa 400 opere disposte in ordine cronologico e posizionate su più livelli dell’edificio. L’intero ultimo piano è dedicato al pittore e architetto Lucio Fontana, celebre in tutto il mondo per il geniale taglio su tela.

È, inoltre, possibile partecipare ad eventi come bookcity e concerti quando previsti da calendario. Situato nel Palazzo dell’Arengario e proiettato su Piazza Duomo, il museo è aperto tutti i giorni escluso il lunedì. Per raggiungerlo ci si può spostare in auto e trovare parcheggio nei dintorni.

museo-900-2

Parcheggiare in sicurezza in centro città

Il Museo del Novecento è situato all’interno dell’Area C di Milano, l’area a traffico limitato che permette la libera circolazione solo a specifiche condizioni. Per potersi recare ad una visita in questo importante polo museale è possibile utilizzare la macchina senza alcun genere di problema, purché ci si scelga un parcheggio in centro a Milano che metta a disposizione dei posti auto sicuri e, ove possibile, anche con una tariffa agevolata per il pagamento dell’Ecopass.

Parcheggiare in centro a Milano è possibile e ti permette di non rinunciare al comfort che l’automobile assicura: è sufficiente scegliere la struttura più adatta alle proprie esigenze.

museo-900-3

Cerchi un parcheggio in centro Milano? Restiamo in contatto

Se sei un appassionato d’arte e cerchi un posto auto sicuro nel centro urbano, puoi scegliere uno dei nostri parcheggi. Parcheggi Centro Milano è una rete di garage privati che garantiscono soste auto sempre sorvegliate: affidandoti alla nostra professionalità, potrai anche beneficiare della possibilità di acquisto di Ecopass alla tariffa agevolata di 3€, grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Milano. I nostri parcheggi sono aperti 24 ore su 24, la soluzione ideale per parcheggiare in sicurezza e poter partire alla scoperta dell’arte novecentesca in uno dei principali musei di Milano.

<h1>Mostra Monet: dove lasciare l’auto in sicurezza</h1>

Mostra Monet: dove lasciare l’auto in sicurezza

Il mondo di Monet è fatto di grandi pennellate e giochi di luce ed ombra. Per scoprire l’arte impressionista si può visitare la mostra a lui interamente dedicata nel Palazzo Reale di Milano.

banner_1

Non è un problema trovare parcheggio in centro a Milano: basta affidarsi a strutture private che garantiscano parcheggi auto sicuri e protetti.

La mostra impressionista a Palazzo Reale

Ad inaugurare la stagione invernale del Palazzo reale di Milano è stata la tanto attesa mostra dedicata a Monet, padre fondatore dell’arte impressionista. Un percorso espositivo che raccoglie 53 opere dell’autore tra cui le sue celebri “Ninfee” (1916-1919) ma anche “Il Parlamento” e “Le Rose” – la sua ultima opera artistica – un prestito straordinario dal Musée Marmottan Monet di Parigi.

La mostra ripercorre in ordine cronologico la produzione artistica di Claude Monet, quadri che lo stesso maestro custodiva gelosamente nella propria residenza privata di Giverny perché considerate fondamentali per la sua esistenza. Opere volutamente invendute, capaci di raccontare ogni stato d’animo vissuto dall’artista atte a dimostrare la sua tecnica di pittura audace tanto apprezzata in ogni dove.

mostra-monet-3

Suddivisa in 7 sezioni e curata dalla storica d’arte Marianne Mathieu, l’esposizione vuole introdurre lo spettatore alla scoperta dell’impressionismo ottocentesco e dedicare l’attenzione ad uno dei maggiori precursori di questa corrente artistica francese. Con un approfondimento sul tema della luce -in continuo mutamento nella produzione artistica- tratto iconografico di Monet.

La mostra al Palazzo Reale è già aperta al pubblico da settembre e chiude il 30 gennaio 2022. Ubicata in pieno centro milanese, per visitarla ci si può comodamente spostare in macchina e trovare parcheggio in una struttura privata nei dintorni.

mostra-monet-2

Dove trovare parcheggio in centro Milano

Palazzo Reale, situato accanto a Piazza Duomo a Milano, si trova all’interno dell’Area C, un elemento che potrebbe scoraggiare molte persone dal recarsi alla visita con l’automobile: fortunatamente, è possibile fare affidamento su garage e parcheggi Milano Centro che offrono la possibilità di sostare in una zona così nevralgica. Alcune strutture, inoltre, consentono di acquistare il ticket area C ad una tariffa agevolata in virtù di una convenzione con il Comune di Milano.

Parcheggiare in auto nel centro meneghino è facile e veloce quando ci si affida ad un parcheggio milano centro perché permette di raggiungere le principali attrazioni di Milano senza dover perdere tempo con altri mezzi di trasporto pubblici. Una soluzione efficace che consente anche di risparmiare minuti in code al parchimetro in quanto non è necessario pagare in moneta, qualsiasi modalità di pagamento è accettata nei parcheggi privati.

mostra-monet-1

Cerchi un parcheggio in centro Milano? Restiamo in contatto

Se sei interessato alla mostra di Monet ma sei preoccupato di non trovare parcheggio in centro, puoi scegliere uno dei nostri parcheggi. Parcheggi Milano Centro è una rete di garage privati dislocata sull’intero centro meneghino che garantisce alla propria clientela un servizio di posteggio auto sicuro e sorvegliato.

Affidandoti alla nostra professionalità, potrai anche beneficiare della possibilità di acquisto di Ecopass alla tariffa agevolata di 3€ (invece di 5€), grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Milano. I nostri parcheggi sono aperti 24 ore su 24 e sono una soluzione vantaggiosa per vivere l’arte ad un passo dal centro.

<h1>Dove parcheggiare a Milano per i mercatini di Natale</h1>

Dove parcheggiare a Milano per i mercatini di Natale

Visitare Milano durante il periodo natalizio significa godere di un’atmosfera magica, luci e mercatini animano il centro della metropoli e ne esaltano il fascino.

banner_1

Giungere in centro città potrebbe rivelarsi un’avventura a meno che non si conoscano i parcheggi Milano centro che possono ospitare la tua auto in maniera sicura e godendo di una tariffa agevolata per l’acquisto del ticket area C.

 I mercatini di Natale a Milano

Il mercatino in Piazza Duomo è il più grande mercato di Natale della città ed è costituito da circa 60 chalet in legno dove è possibile acquistare oggetti di lavorazione artigianale, prodotti locali e prelibatezze alimentari di regioni diverse.

Il mercatino natalizio apre alle 9.00 e chiude alle 21.00 dunque si può visitare in qualsiasi momento della giornata e perdersi tra i tanti colori e sapori che questo luogo perfetto ha da offrire. L’occasione giusta per acquistare i prossimi regali di Natale ma anche un ottimo modo per trascorrere il tempo in compagnia, facendo una passeggiata in centro città.

mercatini-natale-1

Il Natale a Milano è l’unione di tradizione, cultura moderna e sapori. Molti artigiani espongono le proprie opere nei mercatini e tanti chalet mettono a disposizione della clientela piccoli assaggi dolci o salati e bevande calde da gustare, per scaldarsi. Durante il percorso si può rimanere affascinati dal tradizionale albero di Natale di Piazza Duomo, un maestoso albero illuminato di tutto punto che domina sull’intera metropoli.

La data di apertura dei mercatini è il 26 novembre mentre la chiusura è prevista per il 6 gennaio 2022, dunque è facile trovare un momento di relax per visitare questa grande attrazione milanese, conosciuta in tutto il mondo. Per giungervi, basta essere muniti di auto e trovare un parcheggio custodito non lontano dal centro cittadino per iniziare il proprio shopping natalizio.

mercatini-natale-2

Parcheggio in centro a Milano durante il periodo natalizio

Trovare parcheggio in centro a Milano potrebbe rivelarsi un’impresa particolarmente ardua, soprattutto durante il periodo natalizio. Le settimane e i weekend che precedono le festività sono l’occasione per molti per riversarsi nelle strade del centro storico per acquistare i regali per i propri amici e parenti.

I mercatini di Natale, in particolare, sono un luogo molto amato dai milanesi e non solo: sebbene non possano essere paragonati a quelli che si trovano in Trentino o in altre città in cui lo scenario nevoso domina sulle casette di legno, sono il punto di ritrovo per molte famiglie.

Se si desidera recarsi ai mercatini di Natale a Milano, l’automobile può essere un comfort da non sottovalutare: infatti, poter utilizzare il portabagagli per caricare i doni e le prelibatezze acquistate potrebbe essere una soluzione pratica e utile. Se l’Area C è la tua unica preoccupazione, ci si può liberare anche di questa scegliendo uno dei parcheggi in centro a Milano: alcune strutture, oltre ad essere videosorvegliate ed eliminare le perdite di tempo nella ricerca di un posto auto, permettono di acquistare l’Ecopass ad una tariffa agevolata.

mercatini-natale-3

Cerchi un parcheggio in centro Milano? Restiamo in contatto

Se hai in programma di visitare i mercatini di Natale di Milano, puoi affidarti alla rete di Parcheggi Milano Centro: i garage sono dislocati nei punti nevralgici della città per assicurare un facile accesso ai principali luoghi d’attrazione del capoluogo.

Parcheggiando l’auto a Parcheggio Milano Centro,potrai in particolare, assicurarti un posto auto videosorvegliato e acquistare il ticket area C alla tariffa agevolata di 3€ (invece di 5€) grazie alla convenzione con il Comune di Milano.

<h1>Dove parcheggiare prima di una mostra a Palazzo Reale</h1>

Dove parcheggiare prima di una mostra a Palazzo Reale

Visitare il Palazzo Reale significa poter godere di un luogo magico situato nel cuore di Milano: oltre alla struttura mozzafiato, Palazzo Reale ospita spesso mostre dal prestigio internazionale.

banner_1

Non bisogna lasciarsi scoraggiare dalla centralità della sua ubicazione, a pochi passi da Piazza del Duomo perché – scegliendo un parcheggio in centro a Milano custodito – potrai lasciare la tua auto al sicuro e goderti la mostra.

Visitare il Palazzo Reale

Il Palazzo Reale è uno dei simboli della metropoli milanese, capace di unire il passato e il presente in un unico complesso architettonico. Un edificio di antica origine che per molto tempo è stato sede del governo monarchico Lombardo-veneto e che oggi è diventato centro di mostre ed esposizioni. La sua costruzione risale al 1618 quando Il Palazzo era la residenza di nobili famiglie, oggi invece appartiene allo Stato e ospita ogni anno una pluralità di visitatori italiani e stranieri.

Un polo culturale nel cuore di Milano aperto al pubblico dal martedì alla domenica, nel quale poter visitare mostre contemporanee e classiche sia temporanee che permanenti. Situato a destra del Duomo, di fronte ad una piazza di grandi dimensioni si trova l’ingresso di questo importante palazzo.

Parcheggio-palazzo-reale-1

Basta percorrere lo scalone neoclassico per comprendere la maestosità di questo edificio, il cui aspetto attuale si deve a Piermarini, l’architetto incaricato di ristrutturarlo per modernizzare la residenza che oggi tanto si apprezza in Italia e al di fuori del Paese.

La residenza reale è posta nella celebre Piazza Duomo, non lontana dal Museo del Novecento e offre una programmazione espositiva di alto livello centrata su grandi artisti che hanno segnato la storia antica e moderna. La struttura può essere raggiunta in tutta comodità con la propria auto, è sufficiente essere muniti di autorizzazione e trovare un parcheggio nella zona limitrofa per non perdersi tutto ciò che il palazzo ha da offrire.

Parcheggio-palazzo-reale-2

Dove parcheggiare in centro Milano

Scegliere la macchina per raggiungere il centro meneghino è quindi una scelta comoda e sicura, l’importante è essere in possesso del pass per accedere all’Area C: l’area interna di Milano a traffico limitato in cui è posto anche il Palazzo Reale.

Scegliendo un parcheggio in centro a Milano convenzionato con l’Area C è possibile lasciare la propria auto in un parcheggio coperto videosorvegliato e poter richiedere il ticket Area C ad un costo agevolato. Scegliere una struttura che sappia garantire la sicurezza del mezzo parcheggiato, dotata di personale attento che provveda ad un servizio di tutto rispetto e permetta di ottenere il ticket ecopass ad un prezzo agevolato risulta vantaggioso sotto diversi punti di vista.

Scegliendo un parcheggio privato è facile giungere al luogo desiderato in tempi brevi e garantirsi un posteggio nel cuore di Milano senza dover effettuare continui giri della zona sempre molto trafficata. Inoltre, a differenza dei parchimetri, in questi spazi coperti e protetti sono accettate qualsiasi forma di pagamento. Dunque, la soluzione migliore per potersi spostare nel centro città e assicurarsi un parcheggio vicino al Palazzo Reale, dove trascorrere una piacevole visita.

Parcheggio-palazzo-reale-3

Cerchi un parcheggio in centro Milano? Restiamo in contatto

Se stai cercando un posto auto sicuro nel centro meneghino, puoi rivolgerti a Parcheggi Milano centro: una rete di garage privati nel cuore della provincia lombarda che mette al servizio della propria clientela spazi riservati protetti e sempre sorvegliati. Affidandoti alla nostra professionalità, potrai anche acquistare l’Ecopass alla tariffa agevolata di 3 euro, grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Milano. I nostri parcheggi ti aspettano, aperti 24 ore su 24.