Ultime notizie

Venite a trovarci spesso per restare aggiornati

<h1>Museo del 900: ci sono dei parcheggi convenzionati?</h1>

Museo del 900: ci sono dei parcheggi convenzionati?

Per fare un viaggio nel progresso occorre visitare il museo del Novecento di Milano, situato a fianco del Palazzo Reale nel cuore di Milano.

banner_1

Giungervi in macchina è un’ottima soluzione, basta scegliere un parcheggio convenzionato che garantisca la sosta sicura della propria auto.

Museo del Novecento a Milano

Il museo del 900 è un polo culturale situato nel cuore della provincia lombarda in cui sono esposte le migliori collezioni permanenti del XX secolo. Un rinomato luogo d’arte che accoglie ogni anno una pluralità di visitatori italiani e non solo, e uno spazio espositivo che ospita opere d’arte e installazioni d’avanguardia.

Il museo è stato inaugurato per la prima volta nel 2010 e nasce con l’intento di creare un dialogo tra l’arte contemporanea e lo spettatore offrendo una ampia visione delle collezioni che Milano ha raccolto nel tempo. Il luogo perfetto per dare riconoscimento a collezionisti e artisti, che nel corso del Novecento, hanno collaborato a formare una delle raccolte d’arte contemporanea italiana più importanti.

museo-900-1

Oltre all’attività espositiva, il museo del 900 si occupa anche di studio e promozione del patrimonio culturale italiano per coinvolgere un pubblico sempre più vasto e interessato al mondo dell’arte. All’interno della struttura si possono visitare collezioni permanenti: circa 400 opere disposte in ordine cronologico e posizionate su più livelli dell’edificio. L’intero ultimo piano è dedicato al pittore e architetto Lucio Fontana, celebre in tutto il mondo per il geniale taglio su tela.

È, inoltre, possibile partecipare ad eventi come bookcity e concerti quando previsti da calendario. Situato nel Palazzo dell’Arengario e proiettato su Piazza Duomo, il museo è aperto tutti i giorni escluso il lunedì. Per raggiungerlo ci si può spostare in auto e trovare parcheggio nei dintorni.

museo-900-2

Parcheggiare in sicurezza in centro città

Il Museo del Novecento è situato all’interno dell’Area C di Milano, l’area a traffico limitato che permette la libera circolazione solo a specifiche condizioni. Per potersi recare ad una visita in questo importante polo museale è possibile utilizzare la macchina senza alcun genere di problema, purché ci si scelga un parcheggio in centro a Milano che metta a disposizione dei posti auto sicuri e, ove possibile, anche con una tariffa agevolata per il pagamento dell’Ecopass.

Parcheggiare in centro a Milano è possibile e ti permette di non rinunciare al comfort che l’automobile assicura: è sufficiente scegliere la struttura più adatta alle proprie esigenze.

museo-900-3

Cerchi un parcheggio in centro Milano? Restiamo in contatto

Se sei un appassionato d’arte e cerchi un posto auto sicuro nel centro urbano, puoi scegliere uno dei nostri parcheggi. Parcheggi Centro Milano è una rete di garage privati che garantiscono soste auto sempre sorvegliate: affidandoti alla nostra professionalità, potrai anche beneficiare della possibilità di acquisto di Ecopass alla tariffa agevolata di 3€, grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Milano. I nostri parcheggi sono aperti 24 ore su 24, la soluzione ideale per parcheggiare in sicurezza e poter partire alla scoperta dell’arte novecentesca in uno dei principali musei di Milano.

<h1>Mostra Monet: dove lasciare l’auto in sicurezza</h1>

Mostra Monet: dove lasciare l’auto in sicurezza

Il mondo di Monet è fatto di grandi pennellate e giochi di luce ed ombra. Per scoprire l’arte impressionista si può visitare la mostra a lui interamente dedicata nel Palazzo Reale di Milano.

banner_1

Non è un problema trovare parcheggio in centro a Milano: basta affidarsi a strutture private che garantiscano parcheggi auto sicuri e protetti.

La mostra impressionista a Palazzo Reale

Ad inaugurare la stagione invernale del Palazzo reale di Milano è stata la tanto attesa mostra dedicata a Monet, padre fondatore dell’arte impressionista. Un percorso espositivo che raccoglie 53 opere dell’autore tra cui le sue celebri “Ninfee” (1916-1919) ma anche “Il Parlamento” e “Le Rose” – la sua ultima opera artistica – un prestito straordinario dal Musée Marmottan Monet di Parigi.

La mostra ripercorre in ordine cronologico la produzione artistica di Claude Monet, quadri che lo stesso maestro custodiva gelosamente nella propria residenza privata di Giverny perché considerate fondamentali per la sua esistenza. Opere volutamente invendute, capaci di raccontare ogni stato d’animo vissuto dall’artista atte a dimostrare la sua tecnica di pittura audace tanto apprezzata in ogni dove.

mostra-monet-3

Suddivisa in 7 sezioni e curata dalla storica d’arte Marianne Mathieu, l’esposizione vuole introdurre lo spettatore alla scoperta dell’impressionismo ottocentesco e dedicare l’attenzione ad uno dei maggiori precursori di questa corrente artistica francese. Con un approfondimento sul tema della luce -in continuo mutamento nella produzione artistica- tratto iconografico di Monet.

La mostra al Palazzo Reale è già aperta al pubblico da settembre e chiude il 30 gennaio 2022. Ubicata in pieno centro milanese, per visitarla ci si può comodamente spostare in macchina e trovare parcheggio in una struttura privata nei dintorni.

mostra-monet-2

Dove trovare parcheggio in centro Milano

Palazzo Reale, situato accanto a Piazza Duomo a Milano, si trova all’interno dell’Area C, un elemento che potrebbe scoraggiare molte persone dal recarsi alla visita con l’automobile: fortunatamente, è possibile fare affidamento su garage e parcheggi Milano Centro che offrono la possibilità di sostare in una zona così nevralgica. Alcune strutture, inoltre, consentono di acquistare il ticket area C ad una tariffa agevolata in virtù di una convenzione con il Comune di Milano.

Parcheggiare in auto nel centro meneghino è facile e veloce quando ci si affida ad un parcheggio milano centro perché permette di raggiungere le principali attrazioni di Milano senza dover perdere tempo con altri mezzi di trasporto pubblici. Una soluzione efficace che consente anche di risparmiare minuti in code al parchimetro in quanto non è necessario pagare in moneta, qualsiasi modalità di pagamento è accettata nei parcheggi privati.

mostra-monet-1

Cerchi un parcheggio in centro Milano? Restiamo in contatto

Se sei interessato alla mostra di Monet ma sei preoccupato di non trovare parcheggio in centro, puoi scegliere uno dei nostri parcheggi. Parcheggi Milano Centro è una rete di garage privati dislocata sull’intero centro meneghino che garantisce alla propria clientela un servizio di posteggio auto sicuro e sorvegliato.

Affidandoti alla nostra professionalità, potrai anche beneficiare della possibilità di acquisto di Ecopass alla tariffa agevolata di 3€ (invece di 5€), grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Milano. I nostri parcheggi sono aperti 24 ore su 24 e sono una soluzione vantaggiosa per vivere l’arte ad un passo dal centro.

<h1>Dove parcheggiare a Milano per i mercatini di Natale</h1>

Dove parcheggiare a Milano per i mercatini di Natale

Visitare Milano durante il periodo natalizio significa godere di un’atmosfera magica, luci e mercatini animano il centro della metropoli e ne esaltano il fascino.

banner_1

Giungere in centro città potrebbe rivelarsi un’avventura a meno che non si conoscano i parcheggi Milano centro che possono ospitare la tua auto in maniera sicura e godendo di una tariffa agevolata per l’acquisto del ticket area C.

 I mercatini di Natale a Milano

Il mercatino in Piazza Duomo è il più grande mercato di Natale della città ed è costituito da circa 60 chalet in legno dove è possibile acquistare oggetti di lavorazione artigianale, prodotti locali e prelibatezze alimentari di regioni diverse.

Il mercatino natalizio apre alle 9.00 e chiude alle 21.00 dunque si può visitare in qualsiasi momento della giornata e perdersi tra i tanti colori e sapori che questo luogo perfetto ha da offrire. L’occasione giusta per acquistare i prossimi regali di Natale ma anche un ottimo modo per trascorrere il tempo in compagnia, facendo una passeggiata in centro città.

mercatini-natale-1

Il Natale a Milano è l’unione di tradizione, cultura moderna e sapori. Molti artigiani espongono le proprie opere nei mercatini e tanti chalet mettono a disposizione della clientela piccoli assaggi dolci o salati e bevande calde da gustare, per scaldarsi. Durante il percorso si può rimanere affascinati dal tradizionale albero di Natale di Piazza Duomo, un maestoso albero illuminato di tutto punto che domina sull’intera metropoli.

La data di apertura dei mercatini è il 26 novembre mentre la chiusura è prevista per il 6 gennaio 2022, dunque è facile trovare un momento di relax per visitare questa grande attrazione milanese, conosciuta in tutto il mondo. Per giungervi, basta essere muniti di auto e trovare un parcheggio custodito non lontano dal centro cittadino per iniziare il proprio shopping natalizio.

mercatini-natale-2

Parcheggio in centro a Milano durante il periodo natalizio

Trovare parcheggio in centro a Milano potrebbe rivelarsi un’impresa particolarmente ardua, soprattutto durante il periodo natalizio. Le settimane e i weekend che precedono le festività sono l’occasione per molti per riversarsi nelle strade del centro storico per acquistare i regali per i propri amici e parenti.

I mercatini di Natale, in particolare, sono un luogo molto amato dai milanesi e non solo: sebbene non possano essere paragonati a quelli che si trovano in Trentino o in altre città in cui lo scenario nevoso domina sulle casette di legno, sono il punto di ritrovo per molte famiglie.

Se si desidera recarsi ai mercatini di Natale a Milano, l’automobile può essere un comfort da non sottovalutare: infatti, poter utilizzare il portabagagli per caricare i doni e le prelibatezze acquistate potrebbe essere una soluzione pratica e utile. Se l’Area C è la tua unica preoccupazione, ci si può liberare anche di questa scegliendo uno dei parcheggi in centro a Milano: alcune strutture, oltre ad essere videosorvegliate ed eliminare le perdite di tempo nella ricerca di un posto auto, permettono di acquistare l’Ecopass ad una tariffa agevolata.

mercatini-natale-3

Cerchi un parcheggio in centro Milano? Restiamo in contatto

Se hai in programma di visitare i mercatini di Natale di Milano, puoi affidarti alla rete di Parcheggi Milano Centro: i garage sono dislocati nei punti nevralgici della città per assicurare un facile accesso ai principali luoghi d’attrazione del capoluogo.

Parcheggiando l’auto a Parcheggio Milano Centro,potrai in particolare, assicurarti un posto auto videosorvegliato e acquistare il ticket area C alla tariffa agevolata di 3€ (invece di 5€) grazie alla convenzione con il Comune di Milano.

<h1>Dove parcheggiare prima di una mostra a Palazzo Reale</h1>

Dove parcheggiare prima di una mostra a Palazzo Reale

Visitare il Palazzo Reale significa poter godere di un luogo magico situato nel cuore di Milano: oltre alla struttura mozzafiato, Palazzo Reale ospita spesso mostre dal prestigio internazionale.

banner_1

Non bisogna lasciarsi scoraggiare dalla centralità della sua ubicazione, a pochi passi da Piazza del Duomo perché – scegliendo un parcheggio in centro a Milano custodito – potrai lasciare la tua auto al sicuro e goderti la mostra.

Visitare il Palazzo Reale

Il Palazzo Reale è uno dei simboli della metropoli milanese, capace di unire il passato e il presente in un unico complesso architettonico. Un edificio di antica origine che per molto tempo è stato sede del governo monarchico Lombardo-veneto e che oggi è diventato centro di mostre ed esposizioni. La sua costruzione risale al 1618 quando Il Palazzo era la residenza di nobili famiglie, oggi invece appartiene allo Stato e ospita ogni anno una pluralità di visitatori italiani e stranieri.

Un polo culturale nel cuore di Milano aperto al pubblico dal martedì alla domenica, nel quale poter visitare mostre contemporanee e classiche sia temporanee che permanenti. Situato a destra del Duomo, di fronte ad una piazza di grandi dimensioni si trova l’ingresso di questo importante palazzo.

Parcheggio-palazzo-reale-1

Basta percorrere lo scalone neoclassico per comprendere la maestosità di questo edificio, il cui aspetto attuale si deve a Piermarini, l’architetto incaricato di ristrutturarlo per modernizzare la residenza che oggi tanto si apprezza in Italia e al di fuori del Paese.

La residenza reale è posta nella celebre Piazza Duomo, non lontana dal Museo del Novecento e offre una programmazione espositiva di alto livello centrata su grandi artisti che hanno segnato la storia antica e moderna. La struttura può essere raggiunta in tutta comodità con la propria auto, è sufficiente essere muniti di autorizzazione e trovare un parcheggio nella zona limitrofa per non perdersi tutto ciò che il palazzo ha da offrire.

Parcheggio-palazzo-reale-2

Dove parcheggiare in centro Milano

Scegliere la macchina per raggiungere il centro meneghino è quindi una scelta comoda e sicura, l’importante è essere in possesso del pass per accedere all’Area C: l’area interna di Milano a traffico limitato in cui è posto anche il Palazzo Reale.

Scegliendo un parcheggio in centro a Milano convenzionato con l’Area C è possibile lasciare la propria auto in un parcheggio coperto videosorvegliato e poter richiedere il ticket Area C ad un costo agevolato. Scegliere una struttura che sappia garantire la sicurezza del mezzo parcheggiato, dotata di personale attento che provveda ad un servizio di tutto rispetto e permetta di ottenere il ticket ecopass ad un prezzo agevolato risulta vantaggioso sotto diversi punti di vista.

Scegliendo un parcheggio privato è facile giungere al luogo desiderato in tempi brevi e garantirsi un posteggio nel cuore di Milano senza dover effettuare continui giri della zona sempre molto trafficata. Inoltre, a differenza dei parchimetri, in questi spazi coperti e protetti sono accettate qualsiasi forma di pagamento. Dunque, la soluzione migliore per potersi spostare nel centro città e assicurarsi un parcheggio vicino al Palazzo Reale, dove trascorrere una piacevole visita.

Parcheggio-palazzo-reale-3

Cerchi un parcheggio in centro Milano? Restiamo in contatto

Se stai cercando un posto auto sicuro nel centro meneghino, puoi rivolgerti a Parcheggi Milano centro: una rete di garage privati nel cuore della provincia lombarda che mette al servizio della propria clientela spazi riservati protetti e sempre sorvegliati. Affidandoti alla nostra professionalità, potrai anche acquistare l’Ecopass alla tariffa agevolata di 3 euro, grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Milano. I nostri parcheggi ti aspettano, aperti 24 ore su 24.

<h1>Prima della scala: dove parcheggiare in centro a Milano</h1>

Prima della scala: dove parcheggiare in centro a Milano

Parcheggiare in centro Milano è comodo e agevole, basta garantirsi l’autorizzazione e affidarsi ad un servizio di sosta sicuro e protetto per godersi l’opera in tutta la sua meraviglia.

banner_1

Questo vale soprattutto quando ci si deve recare ad eventi di un certo prestigio e non si vuole lasciarsi spaventare dalla possibilità di non trovare parcheggio in centro. Ad esempio, dove parcheggiare per la Prima della Scala l’8 dicembre? Ecco la soluzione.

Il Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala è il principale teatro d’opera di Milano. Situato nel pieno centro meneghino, rappresenta una delle attrazioni culturali più conosciute e apprezzate d’Italia e non solo.

Un edificio sorto sulle fondamenta del vecchio Teatro Ducale e inaugurato nel lontano 1778, la Scala rappresenta oggi un importante complesso teatrale e musicale visitabile nelle ore diurne e un rinomato luogo nel quale poter assistere a recite e concerti d’orchestra apprezzati in tutto il mondo.

Parcheggio-prima-della-scala-2

Un museo d’eccellenza aperto dal lunedì alla domenica che prevede la visita panoramica della Sala del Teatro dai palchi del III ordine, foyer d’ingresso e perfino il “dietro le quinte” con una durata di circa un’ora. Il palcoscenico della Scala ospita étoile e artisti rinomati capaci di offrire spettacoli teatrali, balli e canti unici nel loro genere, ai quali è impossibile non partecipare almeno una volta nella vita.

Questa incantevole architettura è posta tra le fermate Cordusio e Montenapoleone, non lontana dal Duomo e situata all’interno dell’area a traffico limitato Area C di Milano. L’ingresso in auto in questa specifica parte della città è consentito solo se si è in possesso del pass o dietro pedaggio.

Parcheggio-prima-della-scala

Trovare parcheggio a Milano centro

Per parcheggiare in centro a Milano (entrando quindi in Area C) è quindi consigliabile affidarsi ad un’azienda professionale che sappia offrire un servizio sicuro e garantire un posto per la sosta del proprio mezzo di trasporto in un luogo protetto e riparato che non sia lontano dall’attrazione desiderata, il Teatro alla Scala per l’appunto.

Inoltre, scegliendo un parcheggio privato le modalità di pagamento per la sostanza sono maggiori. Con il parchimetro si è infatti costretti ad avere monete, mentre le strutture per il parcheggio al chiuso accettano anche contanti, bancomat e carte di credito senza dover rimanere in coda per troppo tempo in attesa di pagare ed uscire.

Parcheggiare nel centro città di Milano è quindi facile e comodo se si è muniti di pass apposito e si ha la certezza di trovare un parcheggio sicuro nelle vicinanze, gestito da personale preparato perché il teatro si può raggiungere a piedi in tempi rapidi e dopo lo spettacolo non si è costretti a rispettare gli orari serrati dei mezzi di trasporto pubblico per rientrare. Ci si può godere l’opera teatrale in compagnia con tranquillità e la certezza di ritrovare il proprio mezzo in un luogo video sorvegliato e sicuro.

Parcheggio-prima-della-scala-3

Cerchi un parcheggio in centro Milano? Restiamo in contatto

Se hai il privilegio di partecipare alla Prima della Scala ma sei preoccupato di non trovare parcheggio, puoi scegliere uno dei nostri parcheggi. Parcheggi Milano Centro è una rete di garage privati nel cuore del capoluogo lombardo che offre alla propria clientela un servizio di posteggio auto sicuro e protetto.

Affidandoti alla nostra professionalità, potrai anche beneficiare della possibilità di acquisto di Ecopass alla tariffa agevolata di 3 euro, grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Milano. I nostri parcheggi sono aperti 24 ore su 24, la soluzione ideale per godersi il teatro alla Scala in tutta relax.

<h1>Parcheggi convenzionati con le aziende in centro a Milano</h1>

Parcheggi convenzionati con le aziende in centro a Milano

Parcheggiare la propria auto vicino al luogo di lavoro è indubbiamente un vantaggio per tutti coloro che non usano i mezzi pubblici per spostarsi.

banner_1

Per questa ragione, molte aziende hanno considerato la possibilità di creare delle apposite convenzioni con parcheggi in centro a Milano per permettere a dipendenti, collaboratori e clienti di poter lasciare la propria automobile in un luogo sicuro, affidabile e custodito.

Parcheggiare a Milano centro: le convenzioni con le aziende

Le aziende che hanno la propria sede in centro a Milano godono di un notevole prestigio, ma al tempo stesso devono confrontarsi con la difficoltà di trovare parcheggio e, talvolta, anche con la spiacevole questione del pagamento dell’Ecopass.

Infatti, in alcune circostanze, imporre di dover corrispondere i 5€ per il Ticket Area C oltre al costo previsto per la sosta in un parcheggio custodito può trasformarsi in un deterrente per clienti e collaboratori.

Parcheggio-milano-in-centro-1

Di conseguenza la gran parte delle aziende con sede in centro a Milano hanno deciso di creare delle convenzioni con i parcheggi vicini per poter alleggerire i propri ospiti di una parte del costo da sostenere per recarsi in visita presso la struttura stessa. Di seguito alcuni dei parcheggi in centro a Milano che mettono a disposizione la possibilità di creare convenzioni vantaggiose per la sosta dei mezzi: Buonaparte Parking, Garage Velasca, Sant’Ambrogio Parking e Carducci Parking. Situati a pochi passi dai principali punti nevralgici del centro di Milano mettono a disposizione numerosi posti auto e la possibilità di accedere al ticket ecopass ad una tariffa agevolata di 3€ (invece di 5€).

Parcheggio-milano-in-centro-2

Perchè fare una convenzione con i parcheggi in centro a Milano

Le ragioni che possono spingere le aziende a richiedere una convenzione con i principali parcheggi in centro a Milano sono le più diversificate e spesso dipendono dalle specifiche situazioni. Ecco alcune di queste:

– Offrire un servizio aggiuntivo ai clienti che si recano per un appuntamento in azienda, sollevandoli dalla necessità di corrispondere il prezzo pieno per la sosta del proprio mezzo all’interno del parcheggio.

– Mette a disposizione un luogo sicuro e sorvegliato nel quale possono sostare le auto.

– Ritorno in termini di immagini nei confronti dei clienti stessi e dei collaboratori.

– Agevolare coloro che per ragioni lavorative devono recarsi spesso in azienda e non possono farlo senza utilizzare l’automobile stessa.

Parcheggio-milano-in-centro-3

Cerchi Parcheggi convenzionati in centro a Milano?

Per attivare una convenzione aziendale basta rivolgersi alla rete di Parcheggi Milano Centro attraverso il sito o recandosi presso la sede con cui si desidera sottoscrivere la convenzione. Siamo aperti 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno, offriamo un servizio di videosorveglianza continua e svariati servizi per andare incontro anche alle esigenze più specifiche. Da non sottovalutare, inoltre, la possibilità di acquistare l’Ecopass al costo agevolato di 3€, direttamente presso la guardiania, se si è effettuato almeno 1 ora di sosta.

<h1>Parcheggi Milano centro con sconto Area C</h1>

Parcheggi Milano centro con sconto Area C

L’introduzione dell’Area C a Milano è stata il frutto della necessità di limitare l’accesso dei veicoli nella zona centrale del centro nella speranza di ridurre le emissioni dannose e abbassare i livelli di inquinamento.

banner_1

Nonostante questo, non è proibito entrare all’interno della cerchia dei bastioni (a meno che non si disponga di un veicolo impossibilitato a farlo a causa dell’anno di immatricolazione), ma al contrario è semplicemente necessario acquistare e attivare il cosiddetto Ecopass.

Sconto per l’Area C, dove ottenerlo

Il ticket di accesso per l’Area C di Milano, noto anche come EcoPass, ha un costo di 5€ e ha una validità giornaliera. Consente, una volta attivato, di entrare e uscire liberamente per tutto l’arco della giornata dalla Cerchia dei Bastioni, ossia la zona più centrale del capoluogo meneghino. È disponibile online, in alcuni centri autorizzati e nelle tabaccherie.

 Tuttavia, alcuni parcheggi Milano centro, offrono la possibilità ai propri clienti di acquistare il ticket ad un prezzo agevolato pari a 3€.

Parcheggio-milano-in-centro-1

Tra le strutture che permettono di godere di questo vantaggi ci sono le seguenti: 

– Garage Velasca: situato vicino al Duomo e ad altri importanti monumenti della città, questo parcheggio è in grado di ospitare oltre 200 veicoli. Aperto 24 ore su 24, offre il massimo della sicurezza, grazie al suo efficiente sistema di videosorveglianza;

– Buonaparte Parking: ubicato nei pressi del Castello Sforzesco e di altri importanti centri cittadini, è la soluzione perfetta per tutti coloro che desiderano trascorrere parte della giornata in centro a Milano o godersi il pomeriggio in mezzo al parco antistante.

– Carducci Parking: come i due parcheggi Milano centro precedentemente citati, è aperto e presidiato dalla mattina alla sera e riesce a soddisfare le esigenze dei clienti più esigenti. Ha in attivo convenzioni con diversi i ristoranti e i locali ed offre, inoltre, la possibilità di prenotazione per eventi specifici;

– Sant’Ambrogio Parking: collocato a pochi passi dall’omonima basilica, e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, si trova in un luogo strategico per tutti coloro che desiderano unire una passeggiata verso il Duomo di Milano a qualche impegno di natura lavorativa.

 Tutte e quattro le strutture sopra indicate permettono ai propri clienti la possibilità di acquistare il Ticket Area C alla tariffa agevolata di 3€. Una volta richiesto, è sufficiente attivarlo entro la mezzanotte del giorno di ingresso.

Parcheggio-milano-in-centro-2

Cerchi un parcheggio in centro a Milano? 

Se si è alla ricerca di un garage sicuro in centro a Milano è possibile scegliere tra le quattro strutture di Parcheggi Milano Centro. Grazie alla nostra esperienza nel settore e alla capacità di adattarci alle nuove sfide, offriamo ai nostri clienti un servizio di videosorveglianza 24 ore su 24 e la possibilità di acquistare l’Ecopass ad una tariffa agevolata.

Parcheggio-milano-in-centro-3

 Grazie a partnership con il Comune di Milano mettiamo a disposizione la possibilità di acquistarlo al costo di soli 3€ anziché 5€, purchè si effettui una sosta di almeno 1 ora. Si ricorda che sono possibili convenzioni aziendali.

<h1>I vantaggi di scegliere un parcheggio a pagamento a Milano</h1>

I vantaggi di scegliere un parcheggio a pagamento a Milano

Quando si presenta la necessità di parcheggiare in centro a Milano è fondamentale poter fare affidamento su una struttura che assicuri sicurezza, disponibilità e affidabilità.

banner_1

Soprattutto coloro che devono recarsi nelle vie del centro del capoluogo meneghino per questioni lavorative hanno bisogno di poter contare su un parcheggio Milano centro in cui la precisione e la sicurezza si muovono di pari passo.

Parcheggio a pagamento a Milano

La scelta di un garage a pagamento può essere la soluzione ideale in una città metropolitana come Milano che attira ogni giorno un grande flusso di persone. Cittadini e turisti hanno bisogno di alternative pratiche e sicure per lasciare il proprio veicolo in sosta, specie nelle aree centrali che sono soggette alla ZTL. Proprio per questo è preferibile scegliere un parcheggio a pagamento a Milano che, per altro, consente di godere di alcuni importanti vantaggi, tra cui:

– Spazio a disposizione: un garage a pagamento mette a disposizione una grande quantità di spazi dove posteggiare il proprio veicolo. Questo permette di trovare un posto auto anche in zone molto centrali, senza dover girare in maniera frenetica per le strade del capoluogo, aumentando il livello di inquinamento prodotto.

– Modalità di pagamento: a differenza dei parchimetri che accettano solo monete, i parcheggi privati offrono diverse soluzioni di pagamento sia in contanti che con bancomat e carte di credito. La versatilità rende l’intero processo più immediato, facilitando l’ingresso, il pagamento e l’uscita e ed evitando la formazione di fastidiose file; 

Parcheggio-in-centro-1

– Sicurezza: le auto presenti all’interno di queste aree sono videosorvegliate costantemente grazie a una strumentazione apposita e ad un personale preparato. Si tratta di un servizio di particolare utilità per periodi di permanenza più lunghi e durante i periodi festivi, perché la stragrande maggioranza dei parking a pagamento restano aperti anche la notte durante tutto l’anno;

– Convenzioni e abbonamenti: spesso i parcheggi a pagamento offrono delle convenzioni particolari legate a eventi che avvengono sul territorio o a partnership specifiche con hotel, ristoranti e aziende. In molti casi, inoltre, permettono di acquistare il ticket di accesso all’Area C a un prezzo agevolato a chi si ferma per la sosta almeno 1ora. Abbonamenti specifici e tessere a scalare consentono, poi, soluzioni personalizzate di accesso a tariffe convenienti;

Parcheggio-in-centro-2

– Servizi extra: oltre all’opportunità di parcheggiare in un luogo coperto e sicuro, i garage più ampi mettono a disposizione dei propri ospiti servizi aggiuntivi capaci di rendere l’esperienza nel parcheggio Milano centro ancora più confortevole.

Parcheggio-in-centro-3

Cerchi un parcheggio in centro a Milano? Restiamo in contatto!

Parcheggi Milano Centro è una rete di garage nel cuore del capoluogo meneghino che mette a disposizione un servizio di qualità e sicuro.

Parcheggio-in-centro-4

Affidandoti alla nostra professionalità, potrai inoltre godere della possibilità di acquistare l’ecopass alla tariffa agevolata di 3€ (invece di 5€), grazie alla convenzione stipulata con il Comune di Milano. I nostri parcheggi sono aperti 24h su 24 e ti aspettano.

<h1>Parcheggio in centro a Milano: quali garage scegliere</h1>

Parcheggio in centro a Milano: quali garage scegliere

Trovare parcheggio in centro a Milano è una sfida che accomuna lavoratori e visitatori occasionali.

banner_1

Fortunatamente è possibile scegliere tra parcheggi Milano centro che mettono a disposizione non solo personale qualificato, ma anche la sicurezza di lasciare la propria auto in un luogo custodito. Da non sottovalutare anche la possibilità di accedere ad una tariffa agevolata per il Ticket Area C.

I migliori parcheggi in centro a Milano

A differenza di quanto si possa pensare, recarsi in centro a Milano con la propria auto può essere un’occasione eccellente per poter visitare la città con tutti i comfort del caso. Per poter ottenere questi risultati è sufficiente individuare preventivamente il parcheggio Milano centro più vicino.  Di seguito alcuni dei parcheggi tra i quali è possibile selezionare quello che meglio si avvicina alle proprie necessità:

– Sant’Ambrogio Parking: il parcheggio Sant’Ambrogio Parking deve il suo nome alla Basilica di Sant’Ambrogio, che si trova nelle vicinanze. Aperto e presidiato dal personale 24 ore su 24, offre diversi servizi tra cui la possibilità di prenotare in caso di eventi specifici in zona. Non mancano le convenzioni con ristoranti e locali, così come la disponibilità di abbonamenti e tessere a scalare.

– Garage Velasca: il Garage Velasca è uno dei più grandi parcheggi in centro a Milano. Situato in una zona nevralgica come quella del Duomo, offre un ampio numero di posti, anche per i mezzi la cui altezza supera i 2 metri.

– Carducci Parking: se si cerca una soluzione che si trovi sempre nei dintorni della basilica patronale, Carducci Parking dispone di 180 posti per mezzi dell’altezza massima di 2 metri. Sono diversi i ristoranti e i locali convenzionati, ed offre la possibilità di prenotazione per eventi specifici.

– Buonaparte Parking: questo parcheggio videosorvegliato si trova vicino al Castello Sforzesco e a EXPO Gate Milano. Particolarmente utile se si vuole presenziare a eventi nei dintorni o se si vuole fare una breve visita del centro di Milano.

Parcheggio-in-centro-_1

È opportuno ricordare che tutti e tre i parcheggi in centro a Milano sopra citati mettono a disposizione la possibilità di acquistare l’Ecopass ad una tariffa agevolata di 3€ rispetto ai 5€ canonici. Questo è possibile grazie alla partnership con il Comune di Milano. Per richiedere il ticket Area C, dopo aver parcheggiato la propria auto all’interno di uno dei parcheggi Milano centro, è sufficiente rivolgersi al personale.

Parcheggio-in-centro-_2

I garage di Parcheggi Milano Centro si trovano in punti nevralgici della città e sono pronti ad accogliere tutti coloro che desiderano fare riferimento su una struttura sicura e videosorvegliata. Siamo una rete di parcheggi in centro a Milano che mette a disposizione un servizio d’eccellenza ai propri clienti, sia privati sia business.

Parcheggio-in-centro-_3

Cerchi un parcheggio in centro a Milano? Restiamo in contatto!

Se sei alla ricerca di un parcheggio in centro a Milano dove poter lasciare la propria auto per qualche ora, senza dover inquinare cercando freneticamente un posto, siamo la soluzione adatta alle tue esigenze. 

Parcheggio-in-centro-_4

Sul sito è possibile trovare una pratica mappa dei luoghi dove posteggiare e una sezione News con utili schede e approfondimenti per ricevere informazioni dettagliate su prezzi e servizi a disposizione.

<h1>Parcheggiare in centro a Milano: 5 regole da seguire</h1>

Parcheggiare in centro a Milano: 5 regole da seguire

Parcheggiare in centro a Milano può essere un’impresa ardua, specie in grandi metropoli come Milano. 

banner_1

Prima di decidere a chi affidare la propria auto ci sono tanti fattori da valutare, dalla sicurezza dei garage alle convenzioni fino al numero di servizi offerti.

Scegliere un parcheggio sicuro a Milano

Scegliere un parcheggio sicuro in centro a Milano non è cosa semplice. Spesso il traffico, il poco tempo a disposizione e le tante zone ZTL limitano o, in taluni casi, ostacolano la sosta in auto. Optare per parking che siano centrali – quindi posizionati in luoghi strategici all’interno della città – che siano videosorvegliati o che abbiano anche convenzioni con il comune di riferimento è davvero importante.

Vediamo quindi qualche semplice regola per poter parcheggiare tranquillamente in centro città, essendo al contempo sicuri di non incorrere in imprevisti o sgradevoli inconvenienti.

  • Verificare le convenzioni: l’Area C è una zona del centro storico di Milano con restrizioni di accesso per alcuni tipi di veicoli. Corrisponde alla Zona a traffico limitato (ZTL) Cerchia dei Bastioni e per accedervi serve uno specifico ticket. I parcheggi convenzionati con Area C sono in grado di offrire il ticket al prezzo agevolato di 3€ al posto di 5€, a partire dalla prima ora di sosta. Per essere utilizzato, il tagliando va attivato entro la mezzanotte del giorno stesso. E’ possibile acquistare i ticket direttamente nelle nostre autorimesse;

5_regole_1
  • Controllare i servizi offerti: spesso i parcheggi stipulano delle convenzioni con attività legate al turismo, come hotel ristoranti, o strutture come teatri, aziende, ospedali. Si tratta di una prassi comune che consente di risparmiare tempo e denaro. Consultando la mappa presente sul sito Parcheggio Milano Centro si può controllare se i diversi parcheggi citati offrono questo e altri servizi (che comprendono la possibilità di lavare l’auto o di fare rifornimento); 

  • Esaminare costi e orari: il parcheggio prevede un costo che varia di poco da struttura a struttura ed è sempre prevista anche una quota massima giornaliera. Per quanto riguarda gli orari, è sempre bene tenere in considerazione posteggi che siano aperti per il maggior tempo possibile, in modo da evitare inutili preoccupazioni. Il pagamento può essere effettuato con tutti i metodi attualmente in uso.Restano aperti tutti i giorni 24 ore su 24;

5_regole_2
  • Valutare la possibilità di abbonamenti: gli abbonamenti consentono di avere un accesso libero e illimitato ai parcheggi con tariffe convenienti. Esiste la possibilità di dotarsi ditessere a scalare, che hanno un costo di € 50,00 e € 100,00 e includono uno sconto di € 10 sul costo del parcheggio orario. In questo modo anche i frequentatori saltuari possono evitare code alle casse e velocizzare le tempistiche. Nelle schede di presentazione dei singoli parcheggi si possono trovare informazioni più specifiche a riguardo;

  • Assicurarsi che il parcheggio sia videosorvegliato: quando si sceglie un garage dove posteggiare la propria auto è fondamentale controllare che il sistema di videosorveglianza sia attivo tutto l’anno durante l’intero l’arco della giornata. Questo servizio può essere particolarmente utile durante i periodi festivi, quando una sosta prolungata non adeguatamente sorvegliata può portare dei rischi anche seri.

5_regole_3

Cerchi un parcheggio in centro a Milano? Restiamo in contatto!

I garage di Parcheggi Milano Centro sono ubicati in zone nevralgiche della città e indicati da un’apposita segnaletica stradale. Restano aperti e presidiati tutti i giorni dell’anno 24h su 24.

5_regole_4

Sul sito è possibile trovare una pratica mappa dei luoghi dove posteggiare e una sezione News con utili schede e approfondimenti per ricevere informazioni dettagliate su prezzi e servizi a disposizione.